Descrizione estesa
La letteratura, i libri, sprigionano armonie calde e accoglienti e che avvolgono chiunque varchi l’ingresso della biblioteca di Taurisano, intitolata allo studioso Antonio Corsano. Si trova su via Roma, in uno storico palazzo dalle linee essenziali, che in passato è stato anche sede del municipio. Proprio di fronte al suo ingresso si trovava il Teatro Lopez, che con i suoi spettacoli allietava la vita della cittadina.
Gli ambienti del piano terra sono dedicati alla letteratura per l’infanzia, ricca, colorata e con una selezione accurata, rende la biblioteca un luogo molto frequentato dai bambini. La sala più grande è destinata alle presentazioni di libri e ai momenti di incontro come eventi ed iniziative locali.
L’intima atmosfera è tra i beni più preziosi del piano superiore, dove si può respirare il senso vero delle lettere e degli studi. La narrativa per adulti è custodita in un labirinto di legno e libri, diviso per sezioni e temi, un patrimonio librario che si può scoprire girovagando tra le librerie, alla scoperta di pubblicazioni che vanno dai classici fino alla letteratura e alla saggistica più contemporanee, dalla storia alla poesia, passando per la filosofia e la narrativa, per giungere alla saggistica e alla letteratura locale.
Al piano superiore sono custoditi anche i tre più grandi gioielli della biblioteca, i fondi librari del professor Antonio Corsano, del professor Francesco Politi e del professor Giovanni Papuli.