Descrizione
Inizialmente previsto per le ore 10.00, si è svolto dalle ore 16.00 di mercoledì 1 ottobre 2025 il programmato incontro in Prefettura avente ad oggetto “Problematiche relative al servizio di mensa scolastica affidato alla Società La Fenice”, presieduto dal Sig. Prefetto di Lecce.
L’incontro ha visto la partecipazione di diversi Sindaci e rappresentanti dei Comuni invitati, del SIAN ASL di Lecce, Area Sud – Maglie e di tre sigle sindacali.
Nella sua ampia introduzione, il Prefetto ha fatto il punto della situazione, chiarendo che, al momento, come già reso noto dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli con nota Prot. n. 464758 del 17.09.2025, ad oggi non è intervenuto sul procedimento riguardante la Società ”La Fenice” alcun rinvio a giudizio ovvero alcuna sentenza di condanna; che le informazioni fornite dall’organo che ha compiuto le indagini configurano solo ipotesi di reato al vaglio della competente Autorità Giudiziaria e che le persone fisiche e giuridiche sottoposte a indagine sono da considerarsi non colpevoli fino a quando la colpevolezza non sarà adeguatamente accertata con sentenze o decreto penale di condanna irrevocabili.
Quanto alla sicurezza dei pasti forniti da “La Fenice” alla data del 14 dicembre 2024 prima e sino alla conclusione del Servizio di refezione scolastica per l’anno 2024-2025, compresi quelli tuttora serviti per la mensa domiciliare in favore di anziani, non risultano casi da intossicazione alimentare né situazioni di rischio in tal senso sono state riscontrate nel passato e nel presente da parte dei competenti organi di controllo (NAS e SIAN).
Quanto all’operato dell’Amministrazione comunale di Taurisano, nulla è stato eccepito, risultando corretto, fondato, legittimo e garantista della Costituzione, delle leggi e degli ordinamenti vigenti.
La componente sindacale, comunque non per il Comune di Taurisano, ha rappresentato la necessità di prevedere nei rapporti instaurati con imprese diverse da La Fenice la “clausola di salvaguardia” a tutela dei lavoratori già occupati nel servizio, comunque si configuri il singolo rapporto di lavoro.
Personalmente ribadisco che la modifica del Regolamento per la costituzione e il funzionamento della Commissione Mensa Scolastica Comunale, votata all’unanimità da tutti i Consiglieri presenti e votanti nell’adunanza del 31 luglio 2025, con il raddoppio della rappresentanza dei genitori e delle insegnanti e il notevole incremento delle opportunità di controllo, compresa la presenza di un tecnologo alimentare e/o nutrizionista nominato dall’Amministrazione a supporto del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e disponibile per la Commissione Mensa, rappresentano importanti presidi a tutela della qualità e della salubrità del servizio e dei pasti che saranno serviti sino alla scadenza del rapporto contrattuale con “La Fenice”, prevista al 31.07.2026.
Non trascurabile poi il fatto che a fruire del servizio sono anche le insegnanti delle sezioni e classi interessate, rappresentate, come puntualizzato, nella Commissione Mensa, le quali, a differenza della componente genitori, avranno l’opportunità di un controllo ancora più frequente, quotidianamente condiviso con le colleghe.
Nel frattempo, anche col supporto del tecnologo alimentare e/o nutrizionista, si procederà alla programmazione del nuovo capitolato ed alla conseguente gara per appaltare il servizio per il futuro, migliorandone sicuramente la qualità, possibilmente anche sperimentando nuove e legittime modalità di gestione con l’obiettivo di rendere il servizio anche opportunità di crescita per l’economia del territorio.
Informando che copia del Regolamento è resa in allegato al presente, invito i signori Genitori delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi che frequentano le Scuole dell’Infanzia e Primaria del Comprensivo Polo 1 di Taurisano, comprensibilmente preoccupati per quanto veicolato dai mezzi di comunicazione in questi ultimi due mesi, a privilegiare il servizio che la Scuola offre, del quale la refezione è momento importante per la crescita e formazione dei nostri figli, e del Patto Educativo che abbiamo sottoscritto singolarmente e comunitariamente con la Scuola, avendo contribuito alla stesura.
Il Sindaco e l’Amministrazione non sono la controparte delle famiglie o della Scuola; semmai coattori, nel rispetto delle specifiche competenze e responsabilità, della crescita e della formazione delle giovani generazioni e dell’intera Comunità cittadina.
Scusandomi per eventuali incomprensioni, ringrazio e saluto.
Dalla Sede municipale, 03 ottobre 2025
Il Sindaco
f.to Luigi Guidano
Allegato: Regolamento Comunale per l'istituzione e il funzionamento della Commissione Mensa per il servizio comunale di refezione scolastica (approvato con D.C.C. n. 41 del 07/08/2023; modificato con D.C.C. n. 40 del 12/09/2025)