Descrizione
IL SINDACO
Visto l’art.3 della legge 8 marzo 1989, n.95, sostituito da ultimo dall’art.9, comma 3, della legge 30 aprile 1999, n.120, che prevede l’affissione di apposito manifesto per invitare chi lo desidera, a fare domanda di inserimento nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale;
Vista la circolare del Ministero dell’Interno n.166/99 del 13.9.1999, avente per oggetto: “Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, art.9 della legge 30 aprile 1999, n.120”.
Visto che, nel detto Albo, possono essere inseriti, a domanda, tutti gli elettori in possesso dei requisiti previsti dalla richiamata legge n. 95/1989;
INVITA
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che non sono già iscritti nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale e che desiderano esservi inseriti, a presentare domanda entro il mese di NOVEMBRE p.v.
L’iscrizione nel predetto Albo è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo.
Ai sensi di quanto disposto dagli articoli 38 del D.P.R. 30.3.1957, n.361 e 23 del D.P.R. 16.5.1960, n.570 e successive modificazioni, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:
a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il ((settantacinquesimo)) anno di età; b) i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
f-bis) ((i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422))
L’AMMISSIONE NELLE FUNZIONI AVVIENE CON NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE TRA IL 25° ED IL 20° GIORNO PRIMA DI OGNI CONSULTAZIONE ELETTORALE.
I MODELLI DI DOMANDA SONO DISPONIBILI PRESSO:
- UFFICIO PROTOCOLLO – Via F. Lopez, 1 – Piano Primo;
- UFFICIO ELETTORALE – Via F. Lopez, 1 – Piano Terra;
- SITO INTERNET DEL COMUNE DI TAURISANO;
- ALBO PRETORIO ON-LINE DEL COMUNE DI TAURISANO.
Taurisano, 31.10.2025
IL SINDACO (Luigi GUIDANO)
