Descrizione
A decorrere dal 3 agosto 2026 tutte le Carte di Identità cartacee, a prescindere dalla data di scadenza prevista al momento del rilascio o del rinnovo, non avranno validità legale.
Devono essere sostituite, ai sensi del Regolamento UE 2019/1157 del 20 giugno2019, dalla Carta di Identità Elettronica (CIE), il cui rilascio, espletate le necessarie procedure presso l’Ufficio Anagrafe del Comune, è curato dal Ministero dell’Interno che provvede a spedirla direttamente al domicilio del cittadino che ne ha diritto nell’arco di cinque giorni circa dall’avvenuta istanza.
Facile immaginare, interessando il fatto l’intera Nazione, possibili intasamenti degli uffici, difficoltà e ritardi.
Per evitare che ciò accada è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini interessati alla sostituzione dell’importante e fondamentale documento.
Quali sono i vantaggi della CIE, al punto da renderla obbligatoria?
E’ più sicura; è conforme alla normativa europea; consente l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione (SPID, CIE-ID).
Per quanto sopra si informa che è già possibile chiedere ed ottenere la Carta di Identità Elettronica sin da subito, con circa un anno di anticipo, in sostituzione di quella cartacea, evitando tutte le difficoltà predette.
Per farlo è sufficiente prendere un appuntamento con l’Ufficio Anagrafe Comunale, anche telefonicamente al n. 0833.626429/626430.
Sarà spiegato il necessario, evitando disagi e attese.
Facciamolo con calma, senza attendere l’ultimo momento, e collaboriamo nella diffusione della notizia.
Grazie della collaborazione.
Luigi Guidano Sindaco