Richiesta di bonifica di siti inquinati

  • Servizio attivo

Segnalazioni di abbandono di rifiuti, terreni e aree libere incolte o di presenza di amianto.

Descrizione

Al fine di sollecitare un intervento di bonifica dei siti inquinati, il cittadino può presentare una segnalazione riguardante l’abbandono incontrollato di rifiuti in aree pubbliche/private, inconvenienti igienico-sanitari dovuti alla presenza di terreni e di aree libere incolte oppure causati dalla presenza di manufatti contenenti amianto.

A chi è rivolto

Cittadini

Cittadini

Come fare

La segnalazione, indirizzata al Responsabile dell’Ufficio Ambiente e al Comandante della Polizia Locale, deve essere inviata al seguente indirizzo: comune.taurisano.le@pec.rupar.puglia.it oppure può essere presentata in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo in Via F. Lopez, 2.

La segnalazione, indirizzata al Responsabile dell’Ufficio Ambiente e al Comandante della Polizia Locale, deve essere inviata al seguente indirizzo: comune.taurisano.le@pec.rupar.puglia.it oppure può essere presentata in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo in Via F. Lopez, 2.

Cosa serve

Documentazione da allegare alla domanda: Copia del documento d’identità; Documentazione fotografica.

Documentazione da allegare alla domanda:
  • Copia del documento d’identità;
  • Documentazione fotografica.

Cosa si ottiene

Bonifica di siti contaminati

Bonifica di siti contaminati
Tempi e scadenze

L’Ufficio Ambiente provvede a far eseguire un sopralluogo congiunto con la Polizia Locale e, dopo l’accertamento, sono adottati i necessari provvedimenti. Il provvedimento è adottato entro 30 (trenta) giorni dalla presentazione della segnalazione, salva la necessità di acquisizione di pareri o la richiesta di sopralluoghi da parte di enti terzi.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Accedi al servizio

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2025, 8:10