Categoria del servizio
A chi è rivolto
Cittadini, professionisti e imprese
Come fare
Per la presentazione di nuove pratiche edilizie dovrà essere esclusivamente utilizzato il Portale Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) quale unico canale di presentazione. I moduli previsti per le diverse pratiche edilizie si generano all'interno del portale e si sviluppano attraverso una compilazione guidata. Per alcune pratiche sarà necessario aggiungere gli allegati obbligatori.
Cosa serve
istanza da presentare telematicamente al Portale Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), allegando la seguente documentazione: attestazione del direttore dei lavori o, qualora non nominato, di un professionista abilitato che assevera la sussistenza delle condizioni di cui al comma 1 art. 24 D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.; certificato di collaudo statico o di regolare esecuzione delle opere strutturali; dichiarazione di conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche; estremi dell’avvenuta dichiarazione di aggiornamento catastale; dichiarazione di conformità degli impianti installati negli edifici alle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico prescritte dalla disciplina vigente ovvero, ove previsto, certificato di collaudo degli stessi.
- attestazione del direttore dei lavori o, qualora non nominato, di un professionista abilitato che assevera la sussistenza delle condizioni di cui al comma 1 art. 24 D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.;
- certificato di collaudo statico o di regolare esecuzione delle opere strutturali;
- dichiarazione di conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche;
- estremi dell’avvenuta dichiarazione di aggiornamento catastale;
- dichiarazione di conformità degli impianti installati negli edifici alle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico prescritte dalla disciplina vigente ovvero, ove previsto, certificato di collaudo degli stessi.
Cosa si ottiene
Agibilità immobili
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Diritti di segreteria | |
Segnalazione Certificata di Agibilità per edifici residenziali | € 75,00 |
Segnalazione Certificata di Agibilità per edifici non residenziali: |
|
superficie utile fino a 200 mq | € 100,00 |
superficie utile da 201 mq a 400 mq | € 150,00 |
superficie utile da 401 mq a 500 mq | € 200,00 |
superficie utile oltre i 500 mq | € 300,00 |
Modalita di pagamento
Ultimo aggiornamento: 2 Maggio 2025, 12:22